Play secondo Dadi-Daddy cover
#DudeCon

Play secondo Dadi-Daddy

Hey Dadi-Daddy, cosa mi consigli di provare a Play?

Data pubblicazione: 19/05/2023

Una pagina tutta di rimpianti, questa…


Rimpianti per giochi che non potrò provare, perché non andrò a Play 2023…


Rimpianti per Kickstarter che non ho finanziato e che ora non potrò provare in fiera, essendo questi stati localizzati in Italia, perché… non andrò a Play 2023…


L’ho già detto che non andrò a Play 2023? Sicuri?


Ma mica solo io non vado alla Play da tre anni, vero?


No dai… Non potete farmi questo… State mentendo…


Io… Io…



Buaaaaaaaaaaaaaaah!!!

Finis terrae

Hype
heartheartheartheart heart
9 / 10
Durata
60min
Dichiarati: 40–80min
Impegno richiesto
weight 2
Leggero
Giocatori
gamer 8gamer 5gamer 16
Dichiarati: 2-4
Editore
CREARDO
Stand
B 32

Avete sempre desiderato che Corsari dei Caraibi non durasse una vita, ammettetelo! Se solo fosse stato un po’ più breve, meno macchinoso, se solo avesse avuto elementi intuitivi di piazzamento tessere “alla Carcassonne”, se solo il turno fosse stato più snello, in termini di scelte, magari con qualche elemento German come la gestione dei dadi… allora sì che vi sareste fatti catturare dal profumo di questo storico colosso dell’editoria ludica.


Poi, Emanuele e Francesco Sassi Zanichelli vi leggono nel pensiero e se ne escono con Finis Terrae. Merci, scoperte, viaggi, pirati, tesori, bordate: tutto quello che desideravate, in un solo giro di clessidra! Ragazzi, sarebbe stato sicuramente il primo titolo che avrei provato in fiera! Ma voi che avrete tempo e voglia di fermarvi un’oretta (perché tanto durerà una partita a Finis Terrae), andate a provarlo! Andateci anche per me! E salutatemi questi pionieri nostrani del gioco da tavolo sostenibile che, solo per la loro scelta di orientare questo piccolo grande mondo verso una dimensione economica più circolare e collaborativa, meritano il nostro rispetto, la nostra ammirazione, il nostro orgoglio.

Finis terrae

Terra Nova

Hype
heartheartheartheart heart
9 / 10
Durata
80min
Dichiarati: 60-90min
Impegno richiesto
weight 3
Medio
Giocatori
gamer 12gamer 3gamer 1
Dichiarati: 2-4
Editore
Cranio Creations
Stand
A 40

Terra nova: un Terra Mystica… semplificato! Quattro giocatori potranno controllare diverse fazioni (mi piace l’odore dell’asimmetria, al mattino…), esplorando e controllando nuovi territori su cui erigere i propri edifici per guadagnare punti a fine partita. Per gli amanti di Terra Mystica, l’idea di una semplificazione sarà al tempo stesso affascinante e terrificante. La domanda se la sono posta in tanti (anche voi, non negatelo!): perché semplificare un gioco che funziona linearmente e che vanta uno storico successo? L’aspettativa è che lo snellimento vada tutto a vantaggio del gioco originale, facendolo apprezzare anche a chi lo ha trovato ostico, avvicinando gli utenti più sospettosi tramite un’alternativa meno impegnativa, che possa coinvolgere una più spessa fetta della popolazione ludica. Certo. Ma ricordate che una cosa è leggere un libro, un’altra è leggerne il riassunto!


Duro, duro colpo, non poterlo provare allo stand, ma confidiamo in un successivo recupero!

Terra Nova

Feralis

Punteggio
full heartfull heartfull heartfull heartempty heart
Da avere
Durata
60min
Dichiarati: 40-60min
Impegno richiesto
weight 2
Leggero
Giocatori
gamer 11gamer 8
Dichiarati: 1-4
Editore
Deer Games
Stand
B 28

Feralis: alla fine l’oscuro e spietato mondo di Morkh è in arrivo anche a Modena! Questo titolo promette decisamente bene per tutti gli amanti dei deck-construction games, al punto che, qui in Dudexpress, Fora e io ci mangiamo ancora le mani per non aver finanziato a suo tempo il Kickstarter, e ce le mangiamo ancora di più per non poterlo prendere a Modena di persona (lo abbiamo già detto che non andiamo a Play 2023…?). Tutto in questo gioco ci ispira: dall’ambientazione dark fantasy, alla finezza dell’artwork, all’evocatività del lessico (incubazione, richiamo, risveglio: e tutto improvvisamente risuona più alieno, misterioso e leggendario!). Mi raccomando: provatelo e fateci sapere se anche a voi corre un brivido lungo la schiena fissando gli occhi funesti e selvatici delle brutali creature di… Feralis!

cover

Feralis: Obscure land

Drafting Gestione risorse Deck building

Welcome to the darkness

Angelo ● 25/03/2022

Feralis

Frostpunk

Hype
heartheartheartheart heart
8 / 10
Durata
120min
Dichiarati: 120-150min
Impegno richiesto
weight 4
Pesantino
Giocatori
gamer 1
Dichiarati: 1-4
Editore
Pendragon
Stand
A 2

E per la serie “Kickstarter che avremmo tanto voluto finanziare e non abbiamo finanziato”, Pendragon Games Studio ha deciso, per la “fortuna” dei nostri risparmi, di farci il sommo favore di localizzare nel bel Paese questo titolone, che traspone ambiziosamente sul tavolo il fortunato videogioco (perché mai non dovrebbe esistere la versione analogica dei videogiochi??).


Benvenuti, anzi, bentornati, nella distopica e post-apocalittica colonia che in una nuova era glaciale vi farà tremare per il freddo di fronte alla vostra nuova divinità: il generatore. Preparatevi a rinunce brutali, a scelte eticamente controverse e al duro confronto con le reazioni della gente comune alle vostre politiche. Gestite con prudenza ogni singolo brandello di risorsa e preparatevi a fronteggiare l’ultima sfida di Adam Kwapiński! Adatto a tutti quei giocatori a cui, come a me, non bastano le vere difficoltà della vita, ma che anelano a respirare la gelida aria di un gestionale a tema sopravvivenza!

Frostpunk

Potrebbe interessarti anche...

cover

Skytear Horde

Risoluzione conflitto con carte Solitario Carte

E poi arriva l'Outsider a fare lo splendido.

Tia ● 29/03/2023
cover

Jekyll vs Hyde

Trick-taking Bluff

Nella maggior parte degli uomini, le ragioni del bene e del male dividono e insieme compongono la duplice natura dell'uomo.

Angelo ● 16/02/2022
cover

Naturopolis

Solitario Cooperativo Carte Piazzamento tessere Drafting

Another one…

Fora ● 24/11/2023