Ambientazione
Becco Perbacco, il noto magnate di vini di Chicken City, è nei guai!
Qualcuno gli ha inviato una lettera anonima minacciando di ucciderlo… a meno
che non consegni entro mezzanotte l’unica bottiglia del suo vino più pregiato
e leggendario, il Dom Gallignon. Ma il problema è che gli è stata recentemente
rubata!
Riuscirete con il Detective Gallo a salvare Becco Perbacco e a risolvere il mistero
legato al suo vino?

Regole in breve
Chicken Crimes: il mistero del Dom Gallignon è un misto tra un libro-game
investigativo, un gioco da tavolo fisico e virtuale.
Dopo aver letto il lunghissimo regolamento (1 facciata), sarete pronti a investigare
e decisi a portare a Gallo tutta la verità.
Inquadrate il QR code e via, si gioca!
Il Detective Gallo in persona, tramite un bellissimo video, vi presenterà il
caso e toccherà a voi aiutarlo a risolverlo.
Una serie di domande e una lista di luoghi, noti sin dall’inizio, vi faranno capire verso cosa spingere la vostra indagine, nella speranza di imboccare tutte le strade necessarie per formalizzare la vostra tesi ed essere in grado di difenderla.
Scegliete il primo luogo da esplorare e leggete il relativo paragrafo, fate le
scelte del caso, interrogate chi volete, osservate attentamente le immagini e
via così.
In alcuni luoghi verrete a conoscenza di alcuni siti web che vi aiuteranno nelle
indagini, siti web veri e propri, quindi tenete a portata di mano il browser di
un pc o telefono che sia.
Nel corso della storia, troverete anche delle prove che andrete ad estrarre
dalla busta per poterle analizzare con più facilità.
Quando pensate di aver raccolto tutte le informazioni necessarie per capire cosa
è successo, andate al paragrafo finale e rispondete alle domande… E controllate
se avete la stoffa degli investigatori!

Impressioni
Non fatevi trarre in inganno dalla grafica “per bambini” di Chicken Crimes: il
gioco è tutt’altro che banale, è un vero e proprio caso, con colpi di scena,
indizi da raccogliere, informazioni da far collimare, per cui è molto
importante annotare quanti più dati possibile.
Appena ho aperto il libricino e letto il regolamento ho pensato subito a
Sherlock Holmes Consulente Investigativo
, ma con un’ambientazione molto più ironica e simpatica, benché sempre noir.
Vista l’immediatezza del regolamento e dello stile di gioco, è perfetto per una
serata con amici non giocatori.
Il mondo del detective è pieno di giochi di parole davvero geniali: cercherete
di risolvere il caso del Dom Gallignon, visiterete la stazione di Pollizia e
leggerete il Galletto del Mattino.
Le domande all’inizio dell’avventura sono molto comode per indirizzarvi verso la
soluzione, per farvi capire cosa è davvero necessario capire per risolvere il caso
e per non finire in vicoli ciechi e perdere tempo e denaro. Proprio il denaro,
i Beak Coin, sarà il mezzo con il quale potrete pagare dei biglietti d’ingresso,
corrompere delle persone e chissà che altro… e sarà molto complesso farseli bastare.
Saranno pochi, pochissimi.
Chicken Crimes si presenta come una collana che continuerò ad acquistare in
quanto racchiude in questa avventura una sana dose di umorismo e leggerezza,
nonostante ci si senta davvero le piume coperte da un impermeabile mentre si
sta lavorando alla risoluzione di un caso molto bello, per niente banale e ben
strutturato.
Ps: è già possibile acquistare un’espansione che merita di essere giocata immediatamente dopo aver completato il caso!
