Too many Bones cover
#DudeReview ● Josh J. Carlson ● Adam Carlson ● Chip Theory Games

Too many Bones

Ho tirato 1 sull'iniziativa...

Data pubblicazione: 21/12/2021
Punteggio
full heartfull heartfull heartfull hearthalf heart
Eccellente
Durata
90min
Dichiarati: 60-120min
Impegno richiesto
weight 3
Medio
Giocatori
gamer 1gamer 4gamer 10
Dichiarati: 1-4

Ambientazione

Tra le mura di Obendar, nelle regioni di Daelore esiste una razza alquanto strana: i Gearlock. I giocatori impersoneranno un gruppo di avventurieri appartenenti a questa razza con una missione speciale: affrontare e sconfiggere i Tiranni che minacciano la loro sopravvivenza… Uno alla volta…

Too many bones

Regole in breve

All’inizio di ogni avventura i giocatori (da 1 a 4) dovranno scegliere quale nemico affrontare e da questa scelta dipenderanno non solo la durata della partita ma anche il tipo di nemici che si andrà ad affrontare e alcuni eventi particolari che si interporranno tra i Gearlock e l’eliminazione del loro nemico.
Sono proprio gli incontri il motore del gioco di Too many bones: essi potranno essere narrativi o di combattimenti contro gli scagnozzi del Tiranno, fino ad arrivare al confronto finale con lo stesso.
Gli scontri avverranno su una mappa divisa per zone, in cui sia i nemici che i Gearlocks si muoveranno, lanceranno dadi d’attacco e di difesa e utilizzeranno delle pericolose abilità per incasinare ancora di più la situazione.
Al termine del combattimento ci sarà poi la possibilità di guadagnare loot o accrescere le proprie abilità in modo da essere sempre più preparati ad affrontare le difficoltà e, prima o poi, il terribile Tiranno…

Impressioni

Too many bones è un bellissimo gioco non per tutti. Per quanto mi piacerebbe passare ore ad elencarne solo i pregi, mi tocca far finta di essere un po’ oggettivo. Innanzitutto è molto tattico, quindi già questo può far storcere il naso a molti giocatori. L’art poi è orribile, non nel senso che è disegnata male, ma per la scelta voluta dei soggetti brutti essendo i Gearlock di fatto una razza che risulta essere visivamente un po’ goblin, un po’ halfling. I materiali, in compenso, sono fantastici: la Chip Theory Games colpisce ancora una volta grazie alla cura e alla qualità superba. Torniamo però al gioco in sé che, inutile dirlo, è bello. Eppure più passeranno le partite più vi sembrerà che duri troppo, che ci siano poche scelte davvero ottimali da fare durante il potenziamento dei personaggi e che alle volte una sconfitta prematura in uno scontro può portare quasi automaticamente al fallimento della missione. Questi sono sicuramente i lati negativi, ma TMB è anche altro. È emozione, è un’avventura che si evolve giorno per giorno. Un tiro di dado andato bene, una build strana, una serie di scontri spesso decisi all’ultimo turno. Un tiro di dado che si risolve in un fallimento per il nemico o per i giocatori. É un’esperienza particolare che se affrontata nel modo giusto può dare moltissime soddisfazioni! Quindi, se tutto questo può essere di vostro gradimento, TMB è il gioco per voi!

Complessità
⬤⬤⬤◯◯
Preparazione
⬤⬤⬤◯◯
Fortuna
⬤⬤⬤⬤◯
Longevità
⬤⬤⬤⬤⬤
Componenti
⬤⬤⬤⬤⬤
Portabilità
⬤⬤⬤◯◯

Potrebbe interessarti anche...

cover

Essen Spiel secondo LoveIsOnTheBoard

Hey LoveIsOnTheBoard, cosa mi consigli di provare allo Spiel?

LoveIsOnTheBoard ● 03/10/2023
cover

Caper: Europe

Gestione mano Drafting Collezione set Controllo area Tiro alla fune

-Lei, Mr. Ocean, è entrato nella lunga schiera di uomini che hanno lavorato duramente e corso enormi rischi per poi essere soltanto secondi...- (The Night Fox, Ocean’s Twelve)

Dadi-Daddy ● 13/04/2023
cover

Race for the Galaxy

Gestione mano Selezione azioni simultanea Costruzione motore

Tanto tempo fa, in una galassia… ah no? Come non detto.

Angelo M Pero ● 27/04/2023