Canvas cover
#DudeReview ● Jeffrey Chin ● Andrew Nerger ● GateOnGames ● Dungeondice

Canvas

Un tocco di “Texture” qui, una goccia di “Forma” lì et voilà: Coccarde a me!

Data pubblicazione: 07/01/2022
Punteggio
full heartfull heartfull hearthalf heartempty heart
Da provare
Durata
30min
Dichiarati: 30min
Impegno richiesto
weight 1
Leggerissimo
Giocatori
gamer 11gamer 16
Dichiarati: 1-5

Ambientazione

Non ha l’ottimo artista alcun concetto
c’un marmo solo in sé non circonscriva
col suo superchio, e solo a quello arriva
la man che ubbidisce all’intelletto.


Lo sapeva bene Michelangelo (Buonarroti), che l’ottimo artista non si inventa nulla che il materiale di cui si serve per la sua creazione non includa già: oggi è il vostro turno!


Siete grandi pittori, avete a disposizione tre cavalletti di cui avete già creato lo sfondo e dovete ora tirar fuori il soggetto: un soggetto astratto, stravagante, onirico. Vi aspetta una gara di pittura a suon di combinazioni iconografiche, una corsa alla creazione dell’opera d’arte del secolo, un appetitoso premio in Coccarde e la gloria per l’artista migliore.

Canvas

Regole in breve

Il gioco si svolge in turni, durante i quali ogni giocatore sceglie se ottenere una carta arte tra quelle disponibili sul tappetino (la plancia di gioco dove scorrono le carte stesse), oppure se completare un proprio dipinto con 3 delle carte arte che ha già in mano (se ne possono avere fino a 5 contemporaneamente).


Ogni carta arte, oltre a proporre un elemento iconografico da aggiungere al set finale, presenta dei simboli, la cui combinazione fornirà punti in base alle carte punteggio di volta in volta estratte a inizio partita.


Quando tutti i giocatori hanno calato tre dipinti, la partita finisce: vince chi ha più punti.

Canvas

Impressioni

Che dire? L’artwork di questo titolo è davvero straordinario e accattivante: il vero punto di forza del gioco. Ma c’è dell’altro: Canvas è adatto a tutti, ottimo per suscitare l’interesse di chi cerca un gioco dal forte impatto visivo e di chi apprezza un design di alto livello. Sovrapponendo le immagini sui coloratissimi sfondi si ottengono costantemente miscele oniriche che vi delizieranno gli occhi. Ma come la vita si vive o si scrive, anche in Canvas col quadro si dipinge o si vince: raramente salterà fuori un’opera che soddisferà la vostra vena pittorica e al tempo stesso vi farà ottenere una tonnellata di punti. Eppure il fascino di questo titolo dai colori sgargianti è innegabile: c’è una dimensione edonistica nel mondo del gioco da tavolo che consiste nella qualità della sua componentistica, delle vibrazioni che essa trasmette al vostro cervello e delle proiezioni che suscita alla vostra immaginazione. In Canvas c’è tutto questo. E le bustine protettive sono incluse!
E poi, siamo onesti: chi mai vorrebbe accumulare Coccarde e trasformare questa poderosa galleria di sogni a occhi aperti in un draft dal sapore astratto? Fate una sfida di coppia e una corsa al dipinto più stravagante, sognante, incoerente e straniante (e lasciate perdere ogni altra variante… No, sul serio: lasciate perdere la variante in solitaria). Vi divertirete tanto lo stesso.

Complessità
⬤◯◯◯◯
Preparazione
⬤◯◯◯◯
Fortuna
⬤⬤◯◯◯
Longevità
⬤⬤⬤◯◯
Componenti
⬤⬤⬤⬤⬤
Portabilità
⬤⬤⬤⬤◯

Potrebbe interessarti anche...

cover

Dice Forge

Dadi Drafting aperto

La vera fortuna si forgia a colpi di dado!

Bilbo's Playing ● 05/08/2022
cover

Ensemble

Selezione azioni simultanea Cooperativo Limiti alla comunicazione

“Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l'inesprimibile è la musica.”

Angelo ● 23/02/2022
cover

Valley Hoopers - The Series

Carte Gestione mano Gestione risorse

Basket fantastico e dove trovarlo!

Un Meeple per due ● 17/11/2023