Ambientazione
Il Regno di Avel è stato attaccato! Tocca a voi coraggiosi eroi difenderlo dalle orde degli emissari della luna nera e dalla Crudele Bestia. Esplorate le terre, rinforzate le difese e soprattutto potenziatevi. Il tempo che vi separa dal risveglio della bestia stessa è meno di quello che pensate ed è lei la più grande minaccia! Posso contare su di voi vero?

Regole in breve
Cronache di Avel è un gioco da 1 a 4 giocatori in cui impersonerete degli Eroi che dovranno fermare le avanzate delle orde delle tenebre. Per farlo, avrete a disposizione 12 round prima della Luna nera e del risveglio della Bestia e dovrete muovervi in una mappa formata da tessere esagonali coperte, che verranno rivelate quando un personaggio vi si muoverà sopra con l’azione corrispondente.
Ogni Round sarà a sua volta suddiviso nei turni dei giocatori, i quali dovranno scegliere due azioni tra:
- Muoversi: il giocatore potrà muoversi fino a un esagono adiacente, rivelando eventualmente una tessera ed eventuali mostri. Con il movimento ci si potrà anche teletrasportare usando specifici portali…
- Combattere: il giocatore combatterà contro un nemico di qualsiasi genere (piccolo, grande, bestia), lanciando i suoi dadi stabiliti dall’equipaggiamento a sua disposizione e lanciando i dadi del nemico. Confrontando i risultati di danno e parata si avranno i danni subiti dai due contendenti. Semplice, veloce ed efficace.
- Attivare una tessera: utilizzando questa azione si potrà accedere ai poteri dei luoghi, che garantiranno effetti utili di vario tipo ai giocatori.
- Riposarsi: uno dei pochi modi di cui i giocatori dispongono per curarsi, azione da non sottovalutare.
Oltre a ciò, un giocatore, prima o dopo un’azione, potrà scambiare un oggetto con un altro giocatore se entrambi si troveranno su una tessera vuota (sempre ammesso che l’oggetto in questione ci stia nel vostro zaino… Sì, gli oggetti occupano fisicamente un posto).

Impressioni
Cronache di Avel è un gioco d’avventura che saprà sicuramente regalare
sorprese ai giocatori. Un regolamento snello, un gameplay veloce, una grafica
pucciosa et voilà: un Cooperativo
con i fiocchi. Diciamocelo poi, l’idea che un oggetto di qualsiasi tipo, anche
le monete, occupi fisicamente spazio nell’inventario, come in un videogame, è
affascinante e poco esplorato nel mondo dei giochi da tavolo.
Il grande grosso problema di Avel è quello di non essere abbastanza ambizioso:
votato a un pubblico di bambini e famiglie, ci riesce per la maggior parte delle
volte, ma lascia sempre l’amaro in bocca se si pensa a cosa sarebbe potuto essere…

